LA NUOVA PASSWEB Operazioni di base Programma Operazione Estratti Conto: Di cosa si tratta e cosa deve fare il datore di lavoro Il “consolidamento della banca dati delle posizioni assicurative degli iscritti alla Gestioni Pubbliche” introdotta da INPS La verifica…
L’IVA NEGLI ENTI PUBBLICI E LO SPLIT PAYMENT
L’IVA NEGLI ENTI PUBBLICI E LO SPLIT PAYMENT Durata: Referente corso: Docente: Destinatari: Materiale: Prezzi: Programma Iva negli enti pubblici Inquadramento normativo Presupposti Applicativi Inquadramento operativo Soggettività Passiva dell’ente Obblighi derivanti dalla soggettività passiva Conseguenze della non soggettività <li<Esigibilità dell’imposta…
IL NUOVO RAVVEDIMENTO OPEROSO E IL NUOVO INTERPELLO
IL NUOVO RAVVEDIMENTO OPEROSO E IL NUOVO INTERPELLO Durata: Docente: Destinatari: Materiale: Programma Il nuovo ravvedimento operoso Profilo temporale Omessi e carenti versamenti La correzione spontanea F24 con saldo a zero Crediti inesistenti Errori e omissioni rilevabili in sede li…
I REDDITI DI LAVORO AUTONOMO ABITUALE E OCCASIONALE
I REDDITI DI LAVORO AUTONOMO ABITUALE E OCCASIONALE Durata: Docente: Destinatari: Materiale: Programma Inquadramento giuridico Le qualificazioni tributarie Ritenuta Versamento Certificazione Dichiarazione I rimborsi spese Con compenso In assenza di compenso Le Casse di Previdenza La gestione separata Inps per…
GLI OBBLIGHI DELL’ENTE PUBBLICO IN QUALITA’ DI SOSTITUTO D’IMPOSTA
GLI OBBLIGHI DELL’ENTE PUBBLICO IN QUALITA’ DI SOSTITUTO D’IMPOSTA Durata: Docente: Destinatari: Materiale: Programma La figura del sostituto d’imposta Gli obblighi del sostituto d’imposta discendenti dalla normativa (dpr n. 917/86 e dpr n. 600/73) Ritenuta Rivalsa Versamento Dichiarazione La natura…