Il nuovo CCNL 2016 – 2018 – PARTE ECONOMICA E CONTRATTAZIONE DECENTRATA
Durata:
6 ore
Referente corso:
Francesca Mengozzi
Docente:
Dott. Alberto Di Bella
Destinatari:
Segretari Comunali, Responsabili e operatori del Settore Personale di Enti locali
Materiale:
Il materiale del corso è disponibile nella nostra biblioteca
Prezzi:
150 €
Programma
Il testo del CCNL 2016-2018 in corso di approvazione ridisegna in modo complessivo la struttura delle retribuzioni e le voci di salario accessorio. Dopo aver applicato gli aumenti contrattuali, con la particolarità del nuovo “elemento perequativo”, sarà necessario costruire il nuovo Fondo risorse decentrate per il 2018 e analizzare le varie forme di incremento possibili sia in parte stabile che in parte variabile.
Il tema dell’utilizzo delle risorse disponibili, in particolare l’analisi delle nuove indennità e la complessa distribuzione del premio incentivante, si lega poi alla nuova configurazione delle relazioni sindacali e alla disamina delle materie oggi demandate alla contrattazione decentrata.
Trattamento economico fondamentale e accessorio
- La rideterminazione degli importi tabellari
- L’elemento perequativo
- Il ricalcolo degli arretrati di trattamento fisso e accessorio
Il nuovo Fondo risorse decentrate 2018
- Le nuove modalità di costituzione delle risorse stabili e variabili
- I limiti finanziari al salario accessorio tra Fondo e posizioni organizzative
- Le voci di utilizzo e le nuove indennità
- La differenziazione del premio individuale: simulazioni
I nuovi scenari per la contrattazione integrativa
- L’ampliamento delle materie di contrattazione e confronto
- Obbligo di contrarre e obbligo di accordo
- Le procedure per il nuovo CCDI
- La contrattazione territoriale