LE ASSUNZIONI DI PERSONALE,
DALLA PROGRAMMAZIONE ALL’ENTRATA IN SERVIZIO

omino corso-06

Il quadro normativo per le assunzioni

  • Costruire il fabbisogno del personale e la programmazione delle assunzioni
  • Tutte le verifiche e i presupposti per assumere
  • Il superamento del precariato nel settore educativo e scolastico
  • Lavoro flessibile: i limiti di spesa
  • Scorrimento graduatorie o mobilità?

Gli strumenti di reclutamento

  • La disciplina interna: l’accesso agli impieghi nel Regolamento sull’ordinamento uffici e servizi
  • Il concorso pubblico tra correttezza, imparzialità e ricerca della figura più idonea
  • Tutti gli adempimenti tecnici per la procedura concorsuale
  • La mobilità volontaria: metodologie e criteri di scelta dei candidati
  • Le altre forme di reclutamento: assunzioni obbligatorie, da Centro per l’impiego
  • Il trasferimento in Unione di Comuni
  • Le assunzioni di personale con forme di lavoro flessibile e il comando

Gli adempimenti per l’assunzione

  • Le verifiche preassuntive
  • variazioni di precedenti denunceGli aspetti connnessi alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro
  • Le comunicazioni obbligatorie
  • I contenuti del contratto di lavoro

 

 

Iscriviti

LE ASSUNZIONI DI PERSONALE,
DALLA PROGRAMMAZIONE ALL’ENTRATA IN SERVIZIO